Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
C’era una volta un tacchino… vi chiederete e questo cosa c’entra con l’investimento e con gli investimenti sicuri? Tra poco lo scoprirete.
Dall’ultima indagine Consob emerge che gli italiani hanno un obiettivo: investire in prodotti ad alto rendimento e basso rischio. E’ giusto fare chiarezza: la ricerca dell’investimento sicuro ma redditizio è una costante, ed è frutto soprattutto della scarsa alfabetizzazione finanziaria dei risparmiatori.
Il mondo della finanza non è ancora riuscito ad inventare questo tipo di prodotto anche se nel corso degli anni molto spesso le promesse di chi confeziona prodotti di investimento cercano di cavalcare questi bisogni: “Cedola garantita 3%”, “Obbligazioni bancarie con rendimento del 4%”, “conti deposito”.
Ne abbiamo parlato più volte nelle pagine di questo blog per cercare di trasmettere due concetti:
– chi vi promette rendimenti senza rischi sta bluffando;
– il rischio è una componente certa dell’investimento e deve essere gestito, evitarlo non è né possibile né conveniente.
Nel video, grazie alla metafora del tacchino di Bertrand Russel cerchiamo di capire come il passato di un investimento sia un pessimo consigliere per le scelte future e ciò che si è dimostrato sicuro e privo di rischio in realtà può riservare brutte sorprese per gli investitori.
Sui mercati finanziari spesso i movimenti sono imprevedibili dunque, se il passato di un investimento ce lo fa percepire come stabile e poco volatile è sbagliato credere che sarà così per sempre.
E’ errato andare alla ricerca dell’investimento sicuro, è necessario invece capire quali sono invece le nostre esigenze. Quali sono i rischi che corriamo se investiamo in determinati prodotti finanziari e come possiamo gestirli affinché diano maggior valore nel tempo
Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. 196/03Le opinioni espresse riflettono unicamente il punto di vista dell’autore. Qualora i contenuti di questo Blog facessero riferimento a prodotti o servizi di AcomeA sgr si invitano gli utenti prima dell’adesione a leggere attentamente il prospetto e la documentazione precontrattuale resi disponibili sul sito www.acomea.it. Il valore dell’investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.