Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
È curioso come molte persone che si sono mostrate attente, oculate e professionali nello svolgimento della loro attività diventino poi approssimative, azzardate e facilone allorché si tratta di investire.
È questo il tema del libro di Spencer Jakab “Heads I Win, Tails I Win: Why Smart Investors Fail and how to Tilt the Odds in Your Favor”, che potremmo tradurre così: Testa vinco, Croce vinco: Perché gli investitori intelligenti falliscono e come volgere le probabilità in nostro favore.
Un tema davvero interessante. Si scopre leggendo che i pessimi risultati dei molti in campo di investimento non sono in realtà il frutto di chissà quale macchinazione ostile del mercato, ma di un vero e proprio auto-sabotaggio. Inoltre il gap tra quanto solitamente si riesce ad ottenere e quello che si potrebbe è davvero enorme.
Se ci fosse una tecnica o formula miracolosa che ci permetterebbe di fare milioni di euro investendo nel breve termine, allora non sarei qui a scrivere quanto state leggendo. Ecco allora che il primo consiglio che l’autore si sente di dare è di cercare di evitare di farsi sopraffare dall’ansia contenendo l’impulso di intervenire eccessivamente sui propri investimenti in base alle notizie che arrivano dai mercati. L’illusione del controllo è una vera e propria “malattia” dell’investitore. Infatti si tende a convincersi del fatto di poter controllare gli sviluppi dei mercati perché si è in grado di gestire con successo diverse parti della nostra vita. Di certo non siamo in grado di controllare il mercato.
Quindi, a costo di sembrare ripetitivi, siate pazienti, metodici e non fatevi prendere dal panico quando i media si esprimono riguardo ai mercati finanziari. Non seguite le masse, anzi gestite l’emotività tramite strumenti automatici che vi eviteranno gli errori più grossolani. Se non sapete come muovervi allora fatevi aiutare da un esperto e ricordatevi che anche con piccole somme si può iniziare ad investire.
Per te, ogni due settimane, una selezione dei migliori articoli del blog.
Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. 196/03Le opinioni espresse riflettono unicamente il punto di vista dell’autore. Qualora i contenuti di questo Blog facessero riferimento a prodotti o servizi di AcomeA sgr si invitano gli utenti prima dell’adesione a leggere attentamente il prospetto e la documentazione precontrattuale resi disponibili sul sito www.acomea.it. Il valore dell’investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Un investimento è soggetto al rischio di perdita. Rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.